Committente:
In collaborazione con TerrAria srl
Periodo di esecuzione: 2020-2021
L’incarico ha avuto come obiettivo la redazione di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che analizzasse le esigenze delle differenti realtà del territorio torinese e le implementasse in un programma di obiettivi condivisi e raggiungibili.
Il PUMS programma azioni e interventi sul territorio della Città metropolitana con un orizzonte temporale di dieci anni (da oggi al 2030), sviluppando una visione del sistema della mobilità e dei trasporti più accessibile, sicura e meno inquinante, orientata a migliorare la qualità della vita delle persone.
Attraverso uno sviluppo equilibrato di tutte le modalità di trasporto, con preferenza per quelle più sostenibili, e grazie a un approccio trasparente e partecipativo, il PUMS propone di migliorare l’efficacia
e l’efficienza del sistema di mobilità delle persone e delle merci, e di raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

GLI OBIETTIVI DEL PUMS:
![]() | Garantire il diritto alla mobilità, e prima ancora all’accessibilità, di tutti i cittadini senza differenze di genere, età e reddito. |
![]() | Rispondere alle grandi sfide di transizione energetica e ambientale dei prossimi vent’anni attraverso una progressiva riduzione del consumo di carburanti da fonti fossili e delle emissioni di gas serra. |
![]() | Garantire l’equità e l’efficacia dell’azione pubblica riducendo i costi della mobilità attraverso servizi integrati di trasporto e aumentando l’accessibilità ai servizi. |
![]() | Aumentare la sicurezza stradale evitando che l’errore umano generi conseguenze tragiche e irreversibili. |
I CONTENUTI DEL PUMS:
MOBILITA’ DOLCE
- Migliorare, completare e aumentare i percorsi ciclo-pedonali
- Proseguire con la realizzazione di ciclabili urbane, extraurbane e percorsi cicloturistici
- Migliorare la qualità dello spazio pubblico con marciapiedi, percorsi pedonali, ZTL, zone 30
- Favorire l’interscambio e lo sharing attraverso la realizzazione di bici-stazioni nei capolinea della metropolitana e nelle stazioni del SFM
TRASPORTO PUBBLICO
- Rendere il servizio più puntuale, rapido e accessibile
- Favorire l’interscambio gomma-ferro
- Migliorare l’accessibilità delle aree interne
MOBILITA’ INDIVIDUALE
- Favorire un miglioramento della sicurezza stradale
- Ridurre gli impatti ambientali connessi al traffico
INTERVENTI TRASVERSALI
- Favorire cambiamenti nello stile di vita delle persone e sensibilizzare le nuove generazioni ad una mobilità consapevole
- Favorire l’innovazione tecnologica verso le grandi sfide future della mobilità elettrica e della guida autonoma
INTERVENTI E AZIONI DI PIANO:
Il PUMS contiene e fa propri gli interventi e le opere già programmate e finanziate che costituiscono quello che viene definito scenario di riferimento. Su questo scenario si sono quindi definiti nuovi interventi di diversa natura, non ancora programmati e finanziati. L’integrazione che ne deriva costituisce quello che viene chiamato scenario di piano, cioè la struttura del Piano stesso.
Nelle infografiche seguenti è possibile consultare gli interventi previsti nello scenario di riferimento e in quello di Piano, e gli effetti che producono sul territorio metropolitano in termini di tipologia di spostamenti, volumi di traffico, tempi di percorrenza ed emissioni di CO2 e PM, rispetto allo stato di fatto.


Consulta la totalità delle azioni previste dal Piano per il territorio della Città metropolitana torinese attraverso la seguente MAPPA INTERATTIVA.
SCARICA IL DOCUMENTO DI PIANO
- Decreto di adozione (pdf 197 KB)
- Documento di Piano (pdf 100 MB)
SCARICA GLI ALLEGATI AL PIANO
- Allegato A – Processo partecipativo (pdf 11.3 MB)
- Allegato B – Quadro demografico socio-economico (pdf 15.9 MB)
- Allegato C – Domanda di mobilità passeggeri (pdf 22.9 MB)
- Allegato D – Domanda di mobilità merci (pdf 6.4 MB)
- Allegato E – Mobilità ciclopedonale (pdf 13.2 MB)
- Allegato F – Trasporto pubblico (pdf 7.0 MB)
- Allegato G – Traffico automobilistico e sosta (pdf 18.7 MB)
- Allegato H – Sicurezza stradale (pdf 7.3 MB)
- Allegato I – Rapporto di calibrazione del modello (pdf 5.4 MB)
- Allegato J – Analisi del contesto ambientale (pdf 13.5 MB)
- Allegato K – Schede interventi (pdf 1.0 MB)
- Allegato L – Scenari di riferimento e di piano (pdf 45.6 MB)
- Allegato M – Report fotografico (pdf 17.8 MB)
SCARICA LE TAVOLE DEL PIANO
- Tav.01.1 – Inquadramento Territoriale – intera CMTO (1:125.000) (pdf 28.0 MB)
- Tav.01.2 – Inquadramento Territoriale – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 17.2 MB)
- Tav.02.1 – Offerta trasporto privato – intera CMTO (1:125.000) (pdf 31.8 MB)
- Tav.02.2 – Offerta trasporto privato – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 35.1 MB)
- Tav.03.1 – Offerta mobilità ciclopedonale – intera CMTO (1:125.000) (pdf 32.1 MB)
- Tav.03.2 – Offerta mobilità ciclopedonale – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 38.8 MB)
- Tav.04.1 – Offerta trasporto pubblico – area torinese estesa (1:160.000) (pdf 31.7 MB)
- Tav.04.2 – Offerta trasporto pubblico – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 36.5 MB)
- Tav.05.1 – Flussi veicolari – stato di fatto – intera CMTO (1:125.000) (pdf 29.9 MB)
- Tav.05.2 – Flussi veicolari – stato di fatto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 29.4 MB)
- Tav.06.1 – Flussi TPL – stato di fatto – area torinese estesa (1:160.000) (pdf 30.6 MB)
- Tav.06.2 – Flussi TPL – stato di fatto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 35.4 MB)
- Tav.07.1 – Interventi trasporto privato – progetto – intera CMTO (1:125.000) (pdf 29.9 MB)
- Tav.07.2 – Interventi trasporto privato – progetto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 38.4 MB)
- Tav.08.1 – Interventi non motorizzato – progetto – intera CMTO (1:125.000) (pdf 31.6 MB)
- Tav.08.2 – Interventi non motorizzato – progetto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 39.1 MB)
- Tav.09.1 – Interventi trasporto pubblico – progetto – area torinese estesa (1:160.000) (pdf 36.7 MB)
- Tav.09.2 – Interventi trasporto pubblico – progetto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 28.0 MB)
- Tav.10.1 – Flussi veicolari – progetto – intera CMTO (1:125.000) (pdf 27.9 MB)
- Tav.10.2 – Flussi veicolari – progetto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 30.3 MB)
- Tav.11.1 – Flussi TPL – progetto – area torinese estesa (1:160.000) (pdf 30.6 MB)
- Tav.11.2 – Flussi TPL – progetto – conurbazione torinese (1:25.000) (pdf 33.7 MB)
0 commenti